Questa sezione e' dedicata alle foto subacquee e di superfice realizzate dai nostri soci e amici, che da bravi "amanti" del mare, piu' che 
        delle tecniche fotografiche, ci hanno voluto rendere partecipi delle loro 
        avventure. Se vuoi che le tue foto vengano pubblicate in questo spazio, inviacele utilizzando un servizio di trasferimento files come 
 "Wetransfer" al nostro indirizzo e- mail info@subamiata.it. 
        Se hai domande o desideri semplicemente maggiori informazioni sui luoghi 
        fotografati, contattaci e saremo lieti di aiutarti. Se qualcuno vuole 
        fare una vacanza sub puo' essere di aiuto chiedere informazioni a chi 
        c'e' gia' stato e la redazione puo' inoltrare le e-mail che riceve in 
        proposito. 
        L'interessato potra' decidere di mettersi in contatto diretto con chi 
        ha richiesto le informazioni oppure inviare la risposta di nuovo al Circolo. 
  Polinesia francese
 isole Tahiti e Fakarava, dal 19 al 30 novembre 2014. Le foto di Maurizio Magri.
  Crociera nel
 Nord Sudan, dal 2 al 11 marzo 2014. Le foto di L. Forti.
   Crociera nel
 Nord Sudan, dal 2 al 11 marzo 2014. Le foto di Michienzi
  Borneo Malese, isole di
 Mabul e di Sipadan, dal 19 al 30 ottobre 2012. Le foto di L. Forti.
  Borneo Malese, isole di
 Mabul e di Sipadan, dal 19 al 30 ottobre 2012. Le foto di M. Magri.
  Maldive, Palm Beach
 dal 17 al 25 ottobre 2011. Le foto di L. Forti.
  Maldive, Palm Beach
 dal 17 al 25 ottobre 2011. Foto di Maurizio Magri, rigorosamente di superfice.
  Micronesia, Palau
 febbraio 2011. Le foto subacquee di L. Forti.
  Micronesia, Palau
 febbraio 2011. Le foto non subacquee di M. Magri.
  Polinesia Francese, Rangiroa
 marzo 2010. Le foto sopra e sotto il mare scattate da Luciano Forti. 
  Polinesia Francese, Rangiroa
 marzo 2010. Le foto non subacquee di M. Magri. 
  Le foto di Luciano Forti
scattate in Sardegna a Porto San Paolo dal 5 al 12 settembre 2009  
  Le foto di Luciano Forti
scattate a Hurghada durante la manifestazione ASSIEME 2009. 
  Le foto non subacquee di M. Magri durante le uscite del Circolo
 a Coredo (Trento), Palinuro e Tavolara (Sardegna), anno 2009. 
   Le nuove foto di Giovanni 
Cappelli dell'anno 2009
   Le foto di Giuseppe 
La Piana scattate a Tavon e Fondo in provincia di Trento, durante la manifestazione SOTTOZERO 2009.
   Le foto di Federico (anni 9) 
scattate nei fondali del Mar Rosso 
   Le foto di Tiziano Rossi scattate 
nei fondali del Mar Rosso
   Le foto di Matteo Baini scattate nei
 fondali delle Formiche di Grosseto e in Mar Rosso
   Le foto di Matteo Baini scattate
 nei fondali dell'isola della Gioventù a Cuba nell'anno 2008
   Le foto del Dr. Giovanni C. 
scattate nei fondali delle Formiche di Grosseto nell'anno 2008
   Le foto di Elisabetta G. e 
Antonio C. scattate in giro per il mondo
   Le foto di Andrea Cini scattate nei 
fondali delle Formiche di Grosseto e del Mar Rosso
   Le foto di Tiziano Rossi scattate 
nei fondali delle Formiche di Grosseto nell'anno 2008
   Le foto di Daniele Fabbrini 
scattate nei fondali dell'Isola del Giglio e delle Formiche di Grosseto nell'anno 2008
   Le foto di Alessandro 
Scapigliati scattate nei fondali di Walea
   Le foto di Stelvio Pacini
 scattate nei fondali delle Formiche di Grosseto nell'anno 2008
   Le foto di Luciano Forti 
scattate sopra e sotto l'acqua a Bohol nelle Filippine dal 18 al 27 marzo 2007
   Le foto di Luciano Forti scattate 
 durante la settimana aSSieme a Sharm in Mar Rosso dal 29 ottobre al 5 novembre 2006
   Le foto di Luciano Forti scattate 
nei fondali delle Formiche di Grosseto, Ustica e Mar Rosso
   Le prime foto del Dr. Giovanni
C. scattate nei fondali della Formica Terza di Grosseto (Formichino) nell'anno 2006
   Le foto di Andrea S.
 anno 2006
   Le foto di Alessandro del Sestante 
Diving del 2006 e di Fabio B. del 2005
   Filippine e Palau. Di Antonio ed 
Elisabetta
   Quando il diving fa "acqua". Di Elisabetta
                            
 
   
 Se non siete con un gruppo organizzato, se non conoscete nessuno, se é la prima volta 
  che vi recate in un posto per fare
 immersioni e non avete idea di come scegliere il diving-centre a cui affidarvi, la cosa migliore é andare di persona
direttamente in loco, vedere con i propri occhi e parlare con i responsabili e questo é ciò che abbiamo progettato di fare
 appena arrivati a Bali. .........Continua nell'altra pagina................clicca qui per leggere il resto 
del racconto  
Inizio pagina 
 |